L'anno scorso mi era avanzato un pandoro e spulciando tra le ricette ne trovai una per riciclarlo che mi piacque molto, così ho deciso di riprovarla.

la ricetta è semplicissima, ma il risultato è assicurato.

2-3 cucchiai di nutella
100g di cioccolato fondente da fondere.
Sbriciolare la torta con le mani e poi impastare le briciole con la nutella. Mettere l'impasto così ottenuto in stampini per cioccolattini (io ho usato lo stampo in silicone per fare il ghiaccio ikea) o farne delle palline. lasciar riposare nel congelatore per 30 minuti.
sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e immergervi le palline o formine ricavate dall'impasto posto in frigo. Decorare con praline, codette di zucchero, scaglie di cocco e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce!!! lasciare asciugare su una gratella e poi divorare i cioccolattini!!!!!
secondo me potrebbero essere un'ottima idea regalo per i vicini o i colleghi, ovviamente impacchettati a dovere!!!
Intanto anche se molto a rilento (sto troppo tempo in cucina!!!!) sto anche riamando delle cosette natalizie e sbirciando i vostri blog.
mi piacerebbe confezionare da sola la maggior parte dei regali di Natale e alcuni blog sono davvero una continua ispirazione, ho alcune idee, ora non mi resta che metterle in pratica!
Dolce serata a tutti
Sara
8 commenti:
Grazie Serena, sempre presente nel mio blog con i tuoi graditi commenti. Grazie cara e in attesa dei tuoi lavori natalizi complimenti per la ricettina semplice, sfiziosa e riciclosa il che non guasta di questi tempi. Buona giornata. Donatella
ihihhh errore di battitura!! io mi chiamo Sara!!! :-)
Scusami grandemente Sara, non so a cosa stessi pensando, ma volevo proprio scrivere a te. Perdono, sono scherzi della vecchiaia. Bacio. Donatella
tranquilla!!!! avevo capito che era stato un errore, ma che il messaggio era per me!!! un abbraccio
Sara
sono buonissimi e facilissimi. Mi sta tentando l'alternativa..avanzi di panettone e cioccolato bianco. che ne dici?
Anto non amo il cioccolato bianco, ma prova e fammi sapere!!! :-)
Sara
ciao Sara,ottima ricetta che metterò sicuramente in pratica.Ne approfitto per chiederti un chiarimento: la Mudcake che tipo di impasto ha? ha anche grassi al suo interno come il pandoro? possiamo usare anche impasti più "leggeri"? grazie da Carla e buona domenica
Carla per la mud cake trovi la ricetta nel post http://larcobalenodisara.blogspot.it/2012/11/buon-compleanno-amore-mio_7.html
comunque io in passato le ho fatte anche con avanzi di pan di spagna,però ti avviso ci vuole a quel punto più nutella per tenere poi insieme le palline!
cmq le migliori sono quelle con il pandoro o con il panettone...deliziose!!!!
spero di esserti stata utile!!
Sara
Posta un commento
Grazie per essere passata dal mio blog
I vostri commenti, saluti e suggerimenti sono preziosissimi :-)