mercoledì 18 febbraio 2015

Vegan apple pie

Buongiorno,
come va?
Io sono molto impegnata per "il progetto" e per quello organizzato con "the creative factory". Voi???
Ieri ho finito un ricamo per la coperta della mia nipotina Penelope, che vi mostrerò a breve.
Oggi però voglio condividere con voi la ricetta delle mie mini apple pie vegane.
Sono un dolcino leggero e goloso ottimo per la colazione, magari anche in tempo di quaresima, in attesa della Pasqua!
Inoltre è da un po' che ho dichiarato guerra all'olio di palma, quindi le merende le faccio tutte in casa, biscotti, dolcetti e co.!

vegan apple pie

MINI APPLE PIE
1 dose di pasta frolla vegana (seguite il link)
400 grammi di mele
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
cannella

tortine di mela vegane

Dopo aver preparato la pasta frolla, mettetela da parte. Mondate le mele e tagliatele a pezzetti piccoli. Conditele con zucchero e cannella.
Foderate una teglia per muffin con la frolla, riempite gli stampi con le mele e coprite con dei dischi di frolla.
Cuocere a 180° per circa 20 minuti.
Tutto qui!
Semplici e genuine.

apple pie

A presto
Sara




Linky Party 2015

mercoledì 4 febbraio 2015

Borsetta uncinetto

Buongiorno a tutti...
quasi mi vergogno ad uscirmene così dopo mesi di silenzio, ma ero e sono impegnata in un progetto immenso, gigante, più grande di me. Se avrete ancora un po' di pazienza vi svelerò tutto, ma non oggi.
Non ho più scritto, ma non vi ho perso di vista, anzi vi ho lette con il solito interesse e in certi momenti siete state una vera ancora di salvezza.

Le mie mani non se ne sono state ferme, non sempre almeno, e ho fatto tante piccole cose per la mia neonata dolcissima nipotina (sono una zia innamorata persa) ma non sempre ho avuto modo di fotografare quello che ho fatto.

Posso mostrarvi una borsetta di lana fatta per l'altra mia nipotina, quella francese :-)




borsetta lana uncinetto

Non ho un tutorial da indicarvi o indicazioni per farla perché onestamente l'ho fatta a braccio, senza seguire nessuno schema.


crochet bag

Ho anche foderato l'interno per rifinirla.

borsetta uncinetto foderata

Per oggi tutto qui.
Scusate se è poco.
Voglio approfittare di questo post per ringraziare tutte le amiche che hanno mostrato interesse per me, lasciandomi commenti qui nonostante il mio silenzio, scrivendomi e-mail, contattandomi su fb o facendomi segnali di fumo siete state preziose grazie.

venerdì 12 settembre 2014

Pasta alla greca di Marco Bianchi

pasta alla greca

Buongiorno a tutte,
la mia "ricerca" sulla giusta via della nutrizione prosegue. Sto cercando di calibrare la cosa su di me, i miei bisogni e il mio corpo.
Durante il cammino, mi sono imbattuta negli scritti e nel blog di Marco Bianchi (sono certa che non ha bisogno di presentazione!!!) e sbirciando tra le sue ricette e i suoi meravigliosi consigli mi sono imbattuta in questa deliziosa ricetta.

Mi sono procurata gli ingredienti e ne ho fatto una mia versione sostituendo alcuni ingredienti secondo disponibilità del mercato e le mie preferenze. 
Per quella originale di Marco, seguite il link QUI.


pasta con yogurt greco

PASTA ALLA GRECA 

180 g di pasta integrale
120 g feta
2 melanzane
6-8 pomodori ciliegini
6-8 olive verdi dolci
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiai yogurt greco
rucola
sale e pepe

Mettere l'acqua per la pasta sul fuoco. Tagliare le melanzane a dadini e ripassarle in padella con un filo d'olio e un po' d'acqua.
Intanto tagliamo i pomodorini, la feta e le olive in una ciotola. Cuocere la pasta e una volta scolata condirla con lo yogurt greco. Mischiare tutto nella ciotola, aggiustare di sale e pepe. Fare un letto di rucola nel piatto e accomodarci la pasta sopra.

pasta alla greca Marco Bianchi

Date un'occhiata a questo buonissimo piatto e godetevi il pasto con qualcuno di buona compagnia!

Io e mio marito l'abbiamo molto apprezzata.





lunedì 8 settembre 2014

Borsa in fettuccia


 borsa in fettuccia

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti. 
Come siete messe?
Io male!
Nulla di grave non temete, ma il monte Everest sotto forma di panni da stirare si è palesato in casa mia e solo a guardarlo mi prende malissimo.


 crochet bag

Circa un anno fa (mese più mese meno) sono stata a Roma per l'Hobby Show e ho comprato questa fettuccia a pois che adoro! 

borsa di fettuccia all'uncinetto

In un paio di giorni è nata questa borsa che poi è stata seppellita nell'armadio delle cose da finire, perché non trovavo dei manici adatti. 
Non sapete come mi dispiaceva vederla li abbandonata. 
Un giorno la mia amica Kiki ha fatto uno scarto tra le borse che aveva in casa e aveva deciso di buttarne una con i manici di pelle e i moschettoni.... Idea!!! Recupero i manici dalla borsa cestinata e do finalmente in benvenuto alla mia borsa a pois tutta hand-made! 

borsa all'uncinetto
Come tutte le mie borse è grande è capiente e già so che sarò capace di stiparci dentro qualunque cosa e a volte, come possa starci tanta roba nella mia borsa, è un mistero anche per me.

Ora cerco di darmi un po' da fare e di spuntare qualche voce dalla lunghissima lista che mi aspetta.
vi auguro buon lavoro
Sara

ps: se qualcuna fosse interessata alle spiegazioni per realizzare la borsa, mi scriva e le condivido volentieri!

Linky Party C'e' Crisi

mercoledì 3 settembre 2014

Torta di mele


torta di mele

- post rispolverato :-) -
Ci sono dolci che per qualche motivo, nonostante la loro semplicità ci restano nel cuore (e nella gola direi :-) ).
Pasticcio spesso in cucina e di dolci ne ho fatti tanti. Sapete tutti che amo il Tiramisù (alle fragole o a modo mio), ma la Torta di mele, mi ammalia. La adoro!!!
E' semplice, genuina e ha qualcosa di classico e retrò che mi piace.
Ne esistono moltissime versioni, questa è la mia, senza cannella (è una spezia che non amo particolarmente) e con una consistenza morbida e umida. A me piace così.



apple pie

TORTA DI MELE
1  kg gr di mele 
uova medie
50 gr di burro (qualche volta l'ho sostituito con uno yogurt bianco)
350 gr di farina  
300 gr di zucchero

1 bustina di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
1 bicchiere di latte
1 limone -il succo-


PREPARAZIONE
Sbucciare le mele e affettarle sottilmente, poi metterle in una ciotola con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero.
Montare le uova con lo zucchero e il burro.
Aggiungere il  latte, poi in ultimo la farina e il lievito. Infine aggiungere le mele al impasto facendo attenzione che non smonti e lasciatene qualche fetta per decorare.
Mettere l'impasto in una teglia imburrata e infarinata, guarnire con le fettine di mela e pochi fiocchi di burro.
Cuocere a forno statico, circa 50 minuti (ma fate la prova stecchino) a 180°.

Basta una bella fetta, un bicchiere di latte freddo e si fa il pieno di energia e buon umore per affrontare la giornata.
Raffaele ne è goloso quanto me.
Il mio amico Giuseppe l'ha molto gradita dopo cena qualche giorno fa.
Provatela anche voi e fatemi sapere!

Io ora me ne godo una fetta per colazione, chi vuole gradire???
buona giornata a tutte
Sara

  
Linky Party C'e' Crisi

Ultimi Post con Miniature