domenica 20 gennaio 2013

bicchieri golosi ubriachi d'arancia



Buona domenica mie care :-)
vi siete preparate qualcosa di goloso?!?!? ok la dieta post bagordi natalizi, ma è per sempre domenica!!!
Io avevo ancora un panettone da "riciclare" e altre cosette golosine in giro per casa....e si sa l'unione fa la forza!!!
Ingredienti
1/2 panettone tagliato a fettine e passato al forno
200gr mascarpone
frutta secca mista 
             -albicocche
             -uvetta
             -succo di 2 arance
             -mezzo bicchierino di Liquore all'amaretto
             -1 Cucchiaio di zucchero a velo

Ho tagliato il panettone a fette sottili e l'ho passato al forno per circa 10 minuti (da forno freddo) 180°, in modo da farlo diventare croccante.
ho montato il mascarpone con lo zucchero a velo e un pò di succo d'arancia (quanto basta per rendere più mordido il mascarpone)
Ho mischiato le arancie e il liquore e 1 cucchiaino di zucchero a velo per preparare una bagna. l'ho appena scaldato sul fuoco, poi ho messo i pezzetti di frutta secca a bagno.
poi una volta che la frutta si è ammorbidita, l'ho messa da parte e conservato la bagna.
A questo punto ho cominciato a comporre i miei bicchieri.
ho ritagliato dei pezzi dal panettone che entrassero comodamente nei bicchieri.
Ho bagnato il panettone nella bagna e l'ho posizionato nel bicchiere, ho aggiunto una cucchiaiata di crema e pezzettini di frutta,e poi ancora panettone e così via alternando gli strati fino a rienpire il bicchiere.
Ho decorato con i pezzetti di frutta rimasti.
Ho lasciato riposare in frigo per 2 ore....poi sono spariti :-)
sono piaciuti a tutti.
l'unione di arancia e liquore all'amaretto dava al panettone un aroma straordinario. la frutta ammorbidita era succosa e la crema...beh è a base di mascarpone devo aggiungere altro???



 



 offro a tutte voi un bicchiere...
 


Ricordate che ho lanciato un contest date un'occhiata,poi partecipate partecipate e partecipate!!!!
 

domenica 13 gennaio 2013

Pollo colorato ed altre storie.


 
Buona domenica!!!
questa si che è stata una settimana tosta, mi è sembrato di rincorrere qualcosa per tutto il tempo...menomale che è arrivato il fine settimana due giorni di pausa...passati tra coccole e ricette :-)
Ho davvero bisogno di ricaricarmi...mentalmente. Stavo meditando una fuga al mare...in questo periodo dell'anno lo amo...il sole c'è ma non ti abbrustolisce e puoi goderti la spiaggia che non è sovraffollata. Si lo so, così sembro sociopatica...fidatevi non lo sono, almeno non a livelli preoccupanti ihihhih
Ma vi ho mai detto cosa faccio il pomeriggio?!?? no?
grave, gravissima omissione.
Faccio lezione ad un gruppetto di bambini che hanno difficoltà con la scuola. Ormai è da un po' che lo faccio e nonostante la frustrazione, lo sconforto e la rabbia che ti fanno venire l'80% delle volte...per il resto sono un gruppo ben assortito di simpatici ragazzini e mi fanno fare delle grosse risate.
Anche nei momenti bui, quando sto con loro e devo per forza di cose indossare una maschera,ma alla fine te la tirano giù e ti strappano un sorriso. Prendono delle "papere" veramente notevoli e riescono a riderne con leggerezza. Hanno preso l'abitudine di dirmi "Questa qui vale la pena di essere ricordata e scritta, prendi nota!", quando viene fuori qualche errore che ci fa ridere tutti....perché loro non ridono l'uno dell'altro, ma ridono insieme di fronte a qualche scivolone, ma poi si tendono la mano per rimettersi in piedi.
Voglio inaugurare una nuova rubrica "Ultime dal doposcuola" dove metterò qualche papera di quelle segnate nel nostro taccuino per strapparvi una risata,  vorrei cominciare alla grande e chiamare in causa il mitico Carducci, con il libero adattamento di due ragazzini di 3° elementare...ecco quello che è successo durante le 3 ore che ci son volute per memorizzare...San Martino

La nebbia a gl'irti colli
piovigginando IL sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;

ma per le vie del CORSO
dal ribollir deI DADINI
...
va l'aspro odor dei vini
l'anime a rallegrar.

Gira GIUSEPPI APPESI
(qui mi stavo per sentir male dal ridere)
lo spiedino scoppiettando:
sta il cacciator fischiETTANDO
suL Guscio a rimirar

tra le ROSSANE NUDE stormi d'uccelli Veri,
comE suI pensieri,
nel vI spero migrar.

 
allora vi abbiamo strappato un sorrisino???
E ora veniamo ad altre culinarie poesie, quelle tra me, mio marito e il suo nuovo e tormentato odio per il petto di pollo alla piastra, che ci ha spinti alla ricerca di nuove ricette per la suddetta pietanza.
Tra mille riviste ereditate da mamma, una cosa li, una qui, ho mischiato un po' di cose e ne è venuta fuori una ricetta facile e gustosissima, provatela!!!
(la ricetta è tratta da un vecchio Sale&Pepe, ma l'ho modificata!)
per 4 persone
500 gr petto di pollo
3 peperoni
3 melanzane
2 cucchiai di olio evo
Pulire e tagliare le verdure a quadratini, in una padella mettete i 2 Cc di olio e far saltare le verdure per 5 minuti, devono restare croccanti. poi raccoglierle con una schiumarola e metterle da parte. Nella stessa padella scottare il petto di pollo per non più di un minuto, giusto il tempo di sigillare le fette.
in una teglia per il forno preparate un foglio di carta forno, metterci le fette di pollo senza sovrapporle e ricoprirle con le verdure. salate a piacere. Chiudere il cartoccio con altra carta forno e mettere in forno ventilato 180° per 10-12 minuti.
alla fine il pollo sarà cotto e avrà preso i sapori delle verdure.


L'olio usato è davvero poco, quindi il piatto è leggero, resta umido (e si vede dalla foto :-/) per l'acqua di vegetazione delle verdurine!



Buon appetito
Sara

mercoledì 9 gennaio 2013

io svengo :-/

ciao sono Sara e quando mi tirano il sangue svengo.
giù come una pera dall'albero.
mi giro, non guardo...
non funziona, svengo.
penso a cose belle...
non funziona, svengo.
mi faccio tenere la mano dal mio amorevole marito...
non funziona, svengo.
io svengo.
in realtà prima vacillo, mi iperventilo, sudo fredda...
...poi svengo.
La vita poi, quella gran simpaticona, vuole che negli ultimi 6 mesi vai a fare più prelievi di quanti tu ne abbia fatti in 33 anni e cerchi di fartene una ragione....l'esperienza insegna....ma no...
non funziona, svengo.
io svengo...ancora.
Allora un giorno in preda ad una crisi di panico pre-prelievo (si lo so che peggiora le cose ma vorrei vedere voi con la consapevolezza che tanto poi svieni) confessi al personale medico del laboratorio dove ti sei recata a fare i prelievi:"Buongiorno, Sono Sara e quando mi tirano il sangue svengo" e lei, la fantastica e bellissima dottoressa (ma forse solo io la vedo così) con un sorriso e la vocina allegra risponde " ma hai una risposta vagale, basta che stai stesa!"
io non le credo.
non funzionerà.
mi porta nella stanza per il prelievo, mi fa stendere, mi fa il prelievo e....NON SVENGO!!!
oh santa donna!!!
oh protettrice delle svenevoli signore!!!!
Mi spiega che è una cosa diffusa e che basta star distesi per evitare la crisi.
non sono una frignona, c'è un motivo medico, ecco qua. vorrei spiegarlo ai millemila infermieri/medici che mi hanno fatto i prelievi cercando di distrarmi e facendomi crollare puntualmente al pavimento...
e ora di ritorno dal laboratorio non devo star qui con sali e gambe all'aria per cercare di riprendermi (il corpo impiega circa 1ora per riprendersi da una risposta vagale, inquanto interviene su diversi sistemi legati appunto al nervo Vago) ma posso scrivere, farvi un saluto e dire che non sono svenuta!
niente ricetta per ora, ero impegnata a non svenire (ihiihhh ihihih)
Ma per non lasciarvi a bocca asciutta, ora che sapete qualcosa in più di me, mi sembra giusto presentarvi un membro della mia famiglia, il mio gatto....il mio piccolo (si fa per dire) adorato Tigro


Vorrei inoltre ringraziare tutte quelle che passano di qui, chi mi legge, chi commenta le squinternate cose che scrivo, chi passa solo per un saluto. Grazie a tutte per aver arricchito la mia vita.
Ma un grazie speciale è per chi legge.
un abbraccio
Sara

                      -o-o-o-o-o-o-o-o-o-
Visto che il post sopra è un po' vecchiotto si, ma spinge a pensare a coccole, divano e tea, passate a guardare il mio Mug cozy :-)

                      -o-o-o-o-o-o-o-o-o-

domenica 6 gennaio 2013

Sabato....gnocchi!!

gnocchi al sugo


Lo so...lo so...sarebbe giovedì, ma se poi la voglia ti prende di sabato che fai passi??? io no!
Sabato (che poi era ieri) ero a godermi una delle ultime mattine di ferie con un bel libro e una tazza di thè al sole (ed ecco che ogni tanto salta fuori uno dei vantaggi di abitare al Sud) e mi è arrivato un messaggio sul cellulare da mia sorella che la sera prima aveva appunto fatto gli gnocchi, dalla foto sembravano deliziosi,c'ho pensato un minuto...mi sono pregustata il pranzetto saporito e un attimo dopo ero con le mani in pasta!!!
Devo dire che il mio amato bimby mi ha aiutata non poco, ho preparato l'impasto nel boccale.

INGREDIENTI
250 gr acqua
250gr farina
olio evo
sale
1l passata di pomodoro
basilico
mozzarella

Mettere nel boccale del bimby 250gr acqua e q.b. sale, 6 minuti a 100° vel.1.
Poi aggiungi 250gr di farina a pioggia 1 minuto vel 6.

Ho tirato fuori l'impasto ancora caldo (moooolto caldo) e l'ho lavorato velocemente per ottenerne dei rotolini, ho poi tagliato a pezzi e "strusciato" con un dito uno gnocco alla volta.

 

Io preferisco questo tipo di gnocchi, solo acqua e farina, quelli con le patate li trovo un po' più pesanti. E poi per me questi sanno di casa, di famiglia, delle domeniche tutti insieme...li faceva mia nonna, mia mamma e ora io e mia sorella. 
Mentre facevo questo lavoro(arrotola-taglia-struscia)  nel boccale ho messo un litro di passata fatta in casa(Grazie Franchina!!!) un po' d'olio, sale e basilico (la mia pianta resiste al freddo!!!!), 20 minuti 100° vel 2.
Ho messo  su la pentola per fare bollire l'acqua, ho calato gli gnocchi e mano a mano che venivano a galla li ho tirati su con la schiumarola e li ho messi in una ciotola capiente dove li ho poi conditi con il sugo il formaggio e una bella mozzarella!


 
 
 
Spero che la ricetta vi faccia venir voglia di provarli sono buonissimi!
Oggi ho avuto molto da fare, ho dato lo sfratto al clima natalizio e ho riposto tutto negli scatoloni, albero, palline, festoni e lucine tutto messo via aspettando in prossimo Natale...ora la casa sembra più grande!
Stamattina qui c'era un sole stupendo ed io e il mio maritino ce ne siamo andati al mercato di Poggioreale, che a Napoli è famosissimo...ho fatto degli acquisti troppo carini che vi mostrerò nei prossimi giorni!
Domani è lunedì e si ricomincia a lavorare (ok..ok si ho fatto le ferie lunghe!) e quindi Buona Settimana A Tutte!!!!
Sara 

mercoledì 2 gennaio 2013

Buon 2013

 
Buon anno nuovo!!!!
buon anno nuovo davvero con tutto l'affetto di cui sono capace!
Mi auguro e Vi auguro che il 2013 sia un anno migliore di quello che abbiamo appena salutato.
Come un lungo viaggio, alla fine di ogni anno ci sono cose da ricordare, cose che vorremmo dimenticare, nuovi amici ad arricchirci la vita, vecchi amici sempre più cari, belle foto...altre un po' meno, e come ogni viaggio, anche questo, ci arricchisce dandoci o togliendoci....e il 2012 purtroppo a me ha tolto una cosa cara...così cara che si è portata via una parte di me, che forse non ritroverò più...ma nonostante tutto siamo qui e "the show must go on"...quindi Buon Nuovo Viaggio, sacco in spalla e cuffie nelle orecchie!
 
Vi lascio una ricettina, che in realtà vi ho già lasciato qui io e mia sorella abbiamo fatto questi dolcini usando il regalo che le ho fatto per Natale, la Cake pops maker e l'impasto super collaudato dei Muffin.Ci siamo divertite troppo!!!
Abbiamo aggiunto all'impasto un po' di colorante in gel.
Dopo aver cotto tutte le palline abbiamo sciolto circa 300gr di cioccolato da copertura e abbiamo ricoperto i dolcetti di cioccolato e praline di zucchero!
 
 


 
 
Posso offrirne anche a voi?!?!?
Per oggi è tutto...ancora auguri
Sara

Ultimi Post con Miniature